I Sughi d'uva sono un dolce artigianale emiliano, tipico del modenese, a base di mosto d'uva. I nostri sughi sono ottenuti facendo cuocere il mosto d’uva di Lambrusco a fuoco lento e aggiungendo poi la farina di frumento, fino ad ottenere una naturale consistenza morbida e cremosa. Il prodotto è assolutamente tipico dell' autunno modenese ed è senza zucchero aggiunto.
Sughi d' Uva
Sughi d'uva - 400 g
dolce artigianale emiliano, tipico del modenese, a base di mosto d'uva.
budino a base di succo d'uva. dessert a cucchiaio.
Sapore: dolce, fruttato e delicato.
Caratteristiche: elevata densità e cremosità naturale, retrogusto dolce d'uva. Morbido e soffice al palato.
Ingredienti: mosto d’uva rossa, farina 0 di grano tenero.
senza zucchero aggiunto.
Uve utilizzate: Lambrusco grasparossa di nostra produzione.
Senza pectine e coloranti.
Contiene Glutine della farina di Frumento.
Contiene Solfiti.
Utilizzo in cucina: come dessert a fine pasto, come dolce per colazione, come spuntino di metà giornata.
Storia: Non c'è autunno a Modena senza i Sughi!
I nostri sughi sono ottenuti facendo cuocere il mosto d’uva di Lambrusco a fuoco lento e aggiungendo poi la farina di frumento, fino ad ottenere una naturale consistenza morbida e cremosa.
E' un dolce della tradizione emiliano contadina, fatto storicamente dalle nonne (Rezdore) per i propri nipotini. Senza conservanti aggiunti, ancora oggi è un dolce stagionale irresistibile per i Modenesi di tutte le età.
I sughi più genuini si trovano solo durante la stagione della vendemmia.
Fa parte delle nostre produzioni stagionali autunnali di prodotti tipici emiliano-modenesi.
Conservazione massima consigliata 5 giorni (in luogo fresco e asciutto).
Impacchettato a mano.
Tutta la lavorazione del prodotto si effettua nella nostra azienda agricola.
Prodotto con le nostre uve.